Eccoci!
Eri alla ricerca dei Migliori Libri Di Alphonse De Candolle?
Vogliamo darti il benvenuto su Librix!
Sicuramente con questa guida ti aiuteremo a trovare Migliori Libri Di Alphonse De Candolle in pochissimo tempo.
Infatti in questa pagina troverai alcuni (massimo 3) dei Migliori Libri Di Alphonse De Candolle e per ciascuno dei libri presenti ti lasciamo:
1) Titolo del libro dell’autore.
2) Descrizione o riassunto (se presente).
3) Link per acquistarlo su Amazon.
Attenzione: se dovessi trovare qualche errore nella lista dei Migliori Libri Di Alphonse De Candolle ti consigliamo di procedere alla ricerca dal seguente link: cerca migliori libri per autore online.
Ecco la lista contenente i Migliori Libri Di Alphonse De Candolle
de Candolle, A: Mémoire Sur La Famille Des Anonacées, Et En
- De Candolle, Alphonse (Author)
Candolle, A: Introduction a L'étude De La Botanique,: Ou Traité Élémentaire De Cette Science; Contenant L'organographie, La Physiologie, La Méthodologie, La Géographie Des Plantes: 1
- Candolle, Alphonse De (Author)
Candolle, A: Regeln der botanischen Nomenclatur angenommen v
- De Candolle, Alphonse (Author)
Monographiae Phanerogamarum Prodromi Nunc Continuatio, Nunc Revisio Auctoribus Alphonso Et Casimir de Candolle #, Volume 2...
- De Candolle, Alphonse (Author)
Come detto prima se dovessi notare qualche errore in questa lista, clicca qua per cercare migliori libri per questo autore.
Perché abbiamo scelto questi 3 Migliori Libri Di Alphonse De Candolle?
Il motivo è molto semplice:
perché rappresentano i migliori libri disponibili su Amazon su questo autore.
Abbiamo scelto solo quelli che secondo noi e secondi i lettori possono aiutarti.
Curiosità, storia e news sull’autore
Oltre alla lista dei Migliori Libri Di Alphonse De Candolle ecco alcune curiosità che possono interessarti.
Figlio del botanico svizzero Augustin Pyrame de Candolle e di Anne-Françoise-Robertine Torras, inizialmente si dedicò a studi giuridici. Li abbandonò presto per rivolgersi alla botanica, come il padre. Prese, infatti, il suo posto di professore di storia naturale presso l’Università di Ginevra e di direttore dell’Orto Botanico di Ginevra. Il 13 dicembre 1846 divenne socio dell’Accademia delle Scienze di Torino.[1] Collaborò con il padre alla realizzazione dell’opera Prodromus systematis naturalis. Studiò l’origine delle piante coltivate e l’importanza dei fattori ambientali sullo sviluppo degli organismi viventi; si dedicò inoltre alla stesura delle norme internazionali di nomenclatura botanica. Fra le sue opere si annoverano: Histoire des sciences et des savants depuis deux siècles (1872), Origines des plantes cultivées (1883), Monographie des Campanulées, Introduction à l’étude de la botanique e la sua opera più importante Géographie botanique raisonnée.