Eccoci!
Eri alla ricerca dei Migliori Libri Di Gaspare Gorresio?
Vogliamo darti il benvenuto su Librix!
Sicuramente con questa guida ti aiuteremo a trovare Migliori Libri Di Gaspare Gorresio in pochissimo tempo.
Infatti in questa pagina troverai alcuni (massimo 3) dei Migliori Libri Di Gaspare Gorresio e per ciascuno dei libri presenti ti lasciamo:
1) Titolo del libro dell’autore.
2) Descrizione o riassunto (se presente).
3) Link per acquistarlo su Amazon.
Attenzione: se dovessi trovare qualche errore nella lista dei Migliori Libri Di Gaspare Gorresio ti consigliamo di procedere alla ricerca dal seguente link: cerca migliori libri per autore online.
Ecco la lista contenente i Migliori Libri Di Gaspare Gorresio
Il Ramayana di Valmici tradotto da Gaspare Gorresio. Disponiamo dei soli volumi II°-III°.
- VALMICI.(Autore)
IL Ramayana di Valmici, Vol. 3 (Classic Reprint)
- Gorresio, Gaspare(Autore)
Sunti dei Lavori Scientifici Letti e Discussi nella Classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche della Reale Accademia Delle Scienze di Torino dal 1859 al 1865 (Classic Reprint)
- Gorresio, Gaspare(Autore)
Come detto prima se dovessi notare qualche errore in questa lista, clicca qua per cercare migliori libri per questo autore.
Perché abbiamo scelto questi 3 Migliori Libri Di Gaspare Gorresio?
Il motivo è molto semplice:
perché rappresentano i migliori libri disponibili su Amazon su questo autore.
Abbiamo scelto solo quelli che secondo noi e secondi i lettori possono aiutarti.
Curiosità, storia e news sull’autore
Oltre alla lista dei Migliori Libri Di Gaspare Gorresio ecco alcune curiosità che possono interessarti.
Fu senatore del Regno d’Italia nella XIII legislatura, membro dell’istituto di Francia, dell’accademia delle Scienze di Torino. Docente di Sanscrito e letteratura indo-germanica all’Università di Torino, ha diretto la Biblioteca Nazionale Universitaria del capoluogo piemontese. È considerato il fondatore della scuola torinese di indologia, affermatasi nella seconda metà dell’Ottocento. Il 7 luglio 1877 entrò a far parte dell’Accademia Nazionale dei Lincei come Socio nazionale per la Classe di scienze morali nella I Categoria (Filologia)[1].